Disegno capelli
Il taglio di capelli maschile è molto più complesso di quello che si può immaginare quindi non si tratta semplicemente di andare ad accorciare il tutto ma piuttosto di ottimizzare il capello per una linea che sia sempre strutturata in base al tipo di capello su cui si va a lavorare e anche in base al tipo di volto e alla corporatura della persona. Si può optare per un capello effettivamente molto corto, per un ciuffo spettinato, per dei capelli più lunghi in base ad una serie di caratteristiche ad esempio l’età, se si hanno capelli ricci o lisci e chiaramente in base a quello che è il proprio gusto personale. Certamente la tendenza generale è quella di creare dei capelli di tipo medio corto che possono essere più o meno strutturati in base alla propria fisionomia. Quello che facciamo oltre ad operare dal punto di vista pratico sul capello stesso è anche valutare la qualità quindi se abbiamo di fronte dei capelli particolarmente sottili o particolarmente spessi, se sono diradati in alcuni punti quindi se si vuole andare a mascherare un principio di calvizie oppure se ci sono degli altri problemi che rappresentano un deficit per il cliente e quindi la volontà di ammortizzare il tutto. L’obiettivo è sempre creare qualcosa che sia naturale ma al tempo stesso definito quindi tenendo conto dei lineamenti ma anche della personalità. Negli ultimi anni c’è stato un grande ritorno al passato quindi con dei tagli anche definiti su quelli che si ispirano agli anni ‘80 e gli anni ‘90. Quindi possiamo lavorare con le sfumature ad esempio creando qualcosa di cortissimo e più lungo nella parte superiore, possiamo creare dei tagli wild quindi con dei ricci anche per coloro che naturalmente non li hanno ma possiamo anche andare a creare dei look confortevoli per chi vuole qualcosa di particolarmente pratico e rapido da organizzare giorno dopo giorno.